Organizzazione della raccolta digitale
Per agevolare la ricerca attraverso la raccolta digitale e per consentire un accesso ancor più efficace alle informazioni, indirizzando cioè la ricerca in modo da soddisfare i bisogni degli utenti, ogni unità è catalogata secondo le norme di descrizione bibliografica vigenti in biblioteconomia. Per la catalogazione del materiale digitale è stato usato il Dublin Core, uno dei metodi più conosciuti di standardizzazione degli elementi (metadati) nell'ambito digitale, che tra l'altro permette la comunicazione con altri sistemi simili come ad es. l' Europeana, la Biblioteca digitale europea.
Oltre alla possibilità di selezionare le immagini digitalizzate, si può effettuare la ricerca di tutto il materiale in base agli elementi bibliografici (titolo, autore, anno di pubblicazione, luogo di pubblicazione, editore) e per soggetti.