La Collezione di cartoline d'epoca
…Maine Liebe Bella …Mio caro cuginetto ... Milá Lenko …Draga sestro …Kedves Blanka … Liebe Gretel …Gruss aus Pola
Una delle raccolte più preziose e più interessanti del fondo di storia locale della Biblioteca è la collezione di cartoline d'epoca che conta ben 435 cartoline, risalenti per la maggior parte alla fine dell'Ottocento e alla prima metà del Novecento, con raffigurati vari motivi della città di Pola. In Europa le cartoline appaiono quale mezzo di comunicazione verso gli anni '70 del XIX secolo, mentre la maggior parte degli esemplari della nostra collezione risalgono al periodo d'oro della produzione delle cartoline postali illustrate, più precisamente tra il 1897 e il 1914. Questa raccolta autentica rappresenta una fonte preziosa per quel che concerne l'identità visuale della città di Pola, è infatti una precisa testimonianza storica del suo sviluppo urbanistico e memoria dell'identità culturale della città.
Le piazze, le chiese, i monumenti storici, i marinai austriaci, i viandanti casuali, le navi ormeggiate in riva, i parchi ben curati e altre vedute (s)conosciute, ornate da svariate calligrafie e dai francobolli postali con l'effigie di Francesco Giuseppe, creano un'immagine nostalgica di Pola e dei suoi abitanti quando la città procedeva a cavallo tra i due secoli.
Le cartoline sono stampate con procedimento fototipico, di dimensioni standardizzate (cca 14x18 cm) e rappresentano dei piccoli capolavori tipografici della fine dell'Ottocento e degli inizi del Novecento.
Editori / Tipografi di cartoline:
C. Fano (Pola)
G. Fano (Pola)
F.W. Schrinner (Pola)
M. Clapis (Pola)
Guido Costalunga (Pola)
Josip Krmpotić (Pola)
O.C. (Pola)
M. Fischer (Pola)
St. Valacchi (Pola)
Stephan Vlach (Pola)
A.e G. Rude (Pola)
G. Rude (Pola)
G.Z. (Pola)
Stengel & Co. (Dresden, Berlin)
Dr. Trenkler Co. (Leipzig)
M. Schulz (Praga)
Modiano (Trieste)